Un nuovo risultato raggiunto che aggiorna le vecchie regole alle esigenze dei docenti valdostani in questo momento storico.
Il 24 ottobre 2024 le organizzazioni sindacali scolastiche regionali FLC CGIL, CISL SCUOLA, SAVT ÉCOLE e SNALS-CONFSAL e l’Amministrazione scolastica regionale, nelle persone della Sovraintendete agli Studi Marina Fey, del Direttore del personale scolastico Lisa Furfaro e della funzionaria Valentina Lo Nano, hanno siglato il Contratto Collettivo Regionale Integrativo che disciplina i criteri per la fruizione dei permessi di studio, le cosiddette «150 ore».
Il CCNL Scuola vigente prevede che possa usufruire del permesso di studio una percentuale di lavoratori pari al 3% del personale in servizio a tempo indeterminato e demanda alla Contrattazione Regionale Integrativa i criteri per la fruizione di tali permessi.
Per questo motivo, le OO.SS. rappresentative hanno chiesto di procedere alla trattativa, sottoscrivendo un contratto i cui dettagli sono riportati nel comunicato stampa allegato e disponibile per il download.
Photocredit: ThisIsEngineering